top of page
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • whatsapp-bianco
  • my-business-bianco
  • White TripAdvisor Icon
  • feed-rss-stp

AFRICAN PLANTBASED: cosa mangio in viaggio in Uganda

Viaggiare e mangiare vegetale non è sempre facile! Uscire dal nostro comfort è sempre una sfida che vale la pena di essere vissuta. Andare in un Paese come l’Uganda e attenersi ad una dieta plant based è senz’altro una scommessa ma entrare in contatto con i prodotti locali e trovare le alternative migliori è una scoperta davvero preziosa!


Ecco cosa mangio nel mio viaggio in Uganda!


 

FRUTTA E VERDURA, FRESCA E BIOLOGICA

L'Uganda ha un terreno fertile che permette a una varietà di frutta e verdura di crescere in abbondanza.

A colazione è comune mangiare esclusivamente frutta. Io adoro le banane, il mango e l’anguria. È inoltre frequente incontrare venditori ambulanti di succhi fatti al momento. Il mio preferito? Ananas e frutto della passione... che bontà!


Anche l’Avocado è davvero abbondante e non manca mai a tavola, si trova facilmente sugli alberi ed è sempre maturo al punto giusto.


La maggior parte della frutta e della verdura acquistata nei mercati e dai venditori ambulanti è naturale e biologica. I piccoli agricoltori utilizzano esclusivamente fertilizzanti e diserbanti naturali e molti centri commerciali di Kampala hanno coltivatori biologici che vendono la loro frutta e i loro prodotti.



BEVANDA ALL'IBISCO

Un altro prodotto che cresce in abbondanza in Uganda è l'ibisco.


Il tè all'ibisco è una tisana ottenuta dal fiore dell'ibisco Roselle. Il fiore di Roselle è originario dell'Africa. Il tè all'ibisco viene coltivato e consumato ampiamente nell'Africa orientale e occidentale, dove i contadini lo commerciano e lo vendono nei mercati.


Ha tantissimi benefici!

  • Dà sollievo da crampi e dolori mestruali;

  • Ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche;

  • Ha proprietà antidepressive;

  • Protegge il fegato;


MATOKE

Troppo buono!

Matoke è il nome dato al platano: un tipo di banana verde coltivato in Uganda. ll termine si riferisce anche a un piatto a base di queste banane. Infatti, questo piatto simile a uno stufato è il piatto nazionale dell'Uganda.


Sebbene il frutto in sé abbia lo stesso colore giallastro della banana, la buccia del matoke è verde e a differenza della banana, il matoke deve essere cotto prima di essere consumato. In Uganda, il frutto viene spesso cotto al vapore nelle sue foglie e viene incluso in una grande varietà di piatti… un po' allo stesso modo in cui noi utilizziamo le patate nelle nostre ricette.



POSHO

Uno dei pasti più diffusi in Uganda è il posho (a base di farina di mais) con fagioli, piselli o altri legumi. Questo pasto economico è un piatto povero largamente diffuso nel Paese. Viene somministrato ai bambini delle scuole a pranzo, alle famiglie a cena e in molti luoghi di lavoro.

É un piatto davvero semplice ma molto gustoso e saziante!







MANIOCA/CASSAVA


La manioca è una delle colture più importanti dell'Uganda. La Cassava, in altri Paesi conosciuta anche come Manioca, è una pianta con grosse radici, queste radici sono la parte che viene consumata.

È possibile mangiare le radici sbucciate crude o prepararle per l'essiccazione. Le radici essiccate possono essere macinate per ottenere la farina di manioca. Il porridge di manioca è un alimento e un piatto quotidiano, che si può gustare insieme alla salsa di arachidi.

La manioca fritta però vince su ogni altro metodo di cottura... è davvero deliziosa!


 

Conoscere il posto che si visita ed entrare in contatto con le persone del luogo è la chiave per poter aprirsi alla scoperta di una tradizione culinaria diversa dalla propria. È senz’altro una sfida seguire una dieta vegana mentre si viaggia ma con la giusta volontà sarà davvero facile trovare quotidianamente piatti a base vegetale.


1 Comment


Alex Gan
Alex Gan
Sep 17, 2024

Per molto tempo ho avuto paura di ordinare steroidi online, ma quando acquisto clenbuterolo online in Italia mia opinione è cambiata. È davvero comodo e sicuro acquistare qui, seguono sempre le istruzioni in modo chiaro e consegnano rapidamente. I prodotti sono di alta qualità, tutto è originale. Se hai bisogno di un negozio affidabile con un'assistenza clienti competente, questa è sicuramente una delle migliori opzioni. Una volta provato, non cerco più altri siti.

Edited
Like

info@parkhotelazalea.it

+39 0462 340109

+39 346 849 9336

 

PARK HOTEL AZALEA

di MAXPER s.r.l. (società unipersonale)

Via delle Cesure, 1 | 38033 Cavalese (TN)

Italia - Trentino | P. IVA 02711280228

Codice SDI: P62QHVQ

Iscritta al Registro delle imprese di Trento 
Numero REA: TN - 113580

 

Privacy Policy | Credits | FAQ

guest card azalea
MyEcoHotels Val di Fiemme
trentino val di fiemme
partner-green-pearls val di fiemme
dolomiti val di fiemme, unesco
vegan welcome val di fiemme
fiemme park hotel azalea
alpecermis park hotel azalea
ski latemar center park hotel azalea
ospitalità natura, val di fiemme
Vegan val di fiemme
Super summer.jpg
flyski park hotel azalea
Super ski.jpg
bottom of page